Tag: gianfranco motta
A proposito di agromafie e non solo
Quando agli inizi degli anni ’70 il nipote di Carlo Gambino, (capo dei capi di Cosa Nostra), viene spedito a Vittoria per un periodo...
Antimafia di destra e antimafia di sinistra…
E’ evidente che nella lotta alle mafie e al crimine organizzato siano emerse non solo inevitabili debolezze ed errori, ma anche devianze e complicità...
Un nuovo “sacco edilizio” a Ragusa?!
Dopo quattro giorni di intensi contatti ha chiuso ufficialmente i battenti, ieri a Cannes, il MIPIM (Le marché international des professionnels de l’immobilier). Ben...
New economy, new crime, new slaves; ovvero i predatori della dignità…
Nel 2011 erano poco più di 216.000 , l’anno scorso hanno superato la cifra di 1.300.000 . Sono i cosiddetti vaucheristi cioè quel popolo...
Gli affari sono affari…!
Gli affari sono affari !
Questa nota trae spunto da una recente vicenda che ha origine in un luogo apparentemente lontano. Per raggiungerlo dovremmo viaggiare...
La colpa di restare vivi e la “gestione” dei necrologi…
“Per le mafie controllare i propri territori, garantirsi impunità, costruire consenso e legittimità sociale vuol dire anche sottomettere la libera informazione, pretendere rispetto,...
Quel Piduista dentro la Commissione Antimafia che si occupò anche di...
La storia che si vuole raccontare offre lo spaccato di un contesto che ancora oggi non appare completamente superato.
Nella primavera dell’84 la Commissione Antimafia...
Quel “Comune” in più della Provincia di Ragusa…
In provincia di Ragusa è presente una comunità, con oltre 22.000 cittadini, che non ha alcuna voce di rappresentanza politica, non ha mai eletto...
Sciolto il Municipio di Ostia: niente di nuovo sotto il...
La storia che stiamo per raccontare inizia il 14 novembre 1970 allorché il ragioniere Natale Rimi ,dirigente dell’ufficio di ragioneria del comune, chiede al...