Tag: Uccio Barone
Un’occupazione per Uccio…
Sembra ieri che dal suo profilo facebook postava il claim “se Mommo Vince, se Mommo vince”. Sono passati cinque anni, cinque lunghi anni, trascorsi...
11 GENNAIO 1693. Morte e resurrezione di una città
Il terremoto dell'11 gennaio del 1693 rase al suolo 57 paesi del Val di Noto e provoco' circa 60 000 vittime , di cui 15...
Mezza granita con Marx e il cioccolato di Bonaiuto
La storia dell'Antica Dolceria Bonaiuto, che un ricercatore attento come Giovanni Criscione ha ricostruito con rigore e partecipazione, ci restituisce l'inedito spessore di una "civiltà delle...
Una formica nera nella notte nera e la Modica di Saverio...
Saverio Terranova non conta certo gli anni e può considerarsi uno dei maggiori protagonisti del Novecento modicano. Per un trentennio è stato il dominus...
Il grande silenzio dell’altopiano
Sulla strada da Frigintini e Castelluccio, tra pietre divelte e rovi spinosi, si ritrovano i resti del Mulino di Pancali, dove negli anni '30 e...
La Contea golosa. Alle origini del Cioccolato modicano
La tradizione del cioccolato modicano nasce nell'aristocratico salotto di Casa Grimaldi, ma viene "benedetta" dagli ordini religiosi della Contea. Anche se la ricerca e' solo...
L’Italia capovolta. Dal miracolo al declino
Quando rifletto sull'Italia di oggi, paese in declino strutturale, il mio pensiero va agli anni del "miracolo economico" e al "grande balzo" che tra il 1950...
Farfalle di piombo: Brigate rosse e dintorni
Non conosco personalmente la signora Adriana Faranda e non ho interesse alla polemica fine a se stessa. Sono stato tirato in questo polverone mediatico da altri...
Voglia di centro. Il dopo Berlusconi, nell’area iblea
Ci fu il tempo del 61 a 0, quando il Centro-destra di Silvio Berlusconi stracciò letteralmente Il Centro-sinistra in Sicilia, conquistando l'intera deputazione parlamentare nazionale ed...
I micronotabili e la crisi del Pd Ibleo
Lo spettacolo "edificante" offerto dal PD nazionale e locale sancisce la crisi finale della Seconda Repubblica e la mancanza di classi dirigenti in un Paese dominato...