Torna operativo il “Marsa Siclà”. Per i legali: “Caso di malagiustizia”

L’importante struttura turistica “Marsa Siclà residence”, situata a Sampieri (Ragusa), torna pienamente operativa dopo il dissequestro operato dalla Corte di Cassazione, lo scorso 17 luglio. Per i legali si potrebbe trattare di un caso di “malagiustizia”. “Si sta valutando di avanzare una richiesta di risarcimento danni – dichiara l’avvocato Enzo Galazzo -, nei confronti di chi ha eventualmente indotto la magistratura a considerazioni errate”. Il villaggio fu sequestrato, a seguito di indagini avviate inizialmente dalla Procura di Modica,  insieme al vicino villaggio turistico Baia Samuele e, successivamente, al villaggio turistico Marispica, lungo la fascia costiera di Ispica, che ad oggi restano ancora “con i sigilli”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine