Al primo torneo internazionale per schermidori “non vedenti” ottimo bronzo per Tommaso Ferraro

Modica – La Conad Scherma Modica, con Tommaso Ferraro (nella foto con il maestro Giancartlo Puglisi) ha conquistato la medaglia di bronzo al primo torneo internazionale di scherma per non vedenti che si è disputato nel weekend appena trascorso in Portogallo.

Un torneo che a Cascais, alle porte di Lisbona, ha visto ai nastri di partenza ben ventiquattro schermidori non vedenti in rappresentanza di Italia, Francia, Portogallo e Svezia.

Capo della delegazione azzurra, il maestro della Scherma Modica Giancarlo Puglisi, colui che con orgoglio ha ideato e sviluppato proprio nella città della Contea questa disciplina riuscendo poi a esportarla oltre i confini nazionali.

“E’ stato un esperimento riuscito ma c’è ancora tanto da lavorare per arrivare ad un regolamento comune – spiega il maestro della Conad Scherma Modica – A Cascais abbiamo posto le basi per un’ulteriore crescita, sia in Europa che e nel resto del mondo, della scherma per non vedenti. L’Italia – conclude Puglisi – in questo progetto è la nazione guida e questo non può che riempirci d’orgoglio e soddisfazione”.

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine