Truffa al Mercato di Vittoria: Finanza denuncia commerciante “serio e di fiducia”

Acquistava cospicue quantità di prodotti agricoli senza pagare il dovuto ai propri fornitori. Carmelo D.D., ennese di 43 anni, ha architettato e posto in essere una truffa oltre € 60 milaeuro ai danni di ben 6 società operanti presso il mercato ortofrutticolo di Vittoria.

E’ stata la Guardia di Finanza di Vittoria a portarne alla luce le modalità truffaldine, sotto la guida del Sostituto Procuratore Dott.ssa Valentina Botti.

Particolarmente insidiosa la sua condotta, poiché egli stesso iniziava ogni rapporto d’affari acquistando piccole quantità di merce pagando con assoluta regolarità in assegni o in contanti. La tempestività dei pagamenti iniziali, nonché la provvista bancaria degli assegni emessi, aveva reso ormai la sua persona ben vista all’interno del mercato.

Tuttavia qualcosa è andato storto. Facendo leva sulla fiducia acquisita, l’uomo continuava nel tempo a rifornirsi presso vari concessionari rinviando il pagamento della merce. I crescenti ritardi nei pagamenti venivano giustificati con serene rassicurazioni sul sicuro saldo dei prodotti ritirati. Un saldo mai effettuato dal soggetto in questione, il quale oltre a non aver onorato i propri debiti ha disperso le sue tracce.

Dagli ulteriori accertamenti svolti dai finanzieri, è emerso che l’attività principale per cui era stata richiesta la partiva iva, utilizzata poi dal soggetto al momento dell’acquisto della merce, è relativa al “commercio all’ingrosso di termoidraulica”; infatti la società non risulta aver mai registrato ricavi per attività di compravendita di prodotti ortofrutticoli.

All’atto di acquisto presso i fornitori l’indagato ha versato un modesto acconto in contanti per la fornitura ricevuta, al fine di carpire la fiducia degli stessi. Contemporaneamente consegnava numerosi assegni bancari e/o postali, risultati insoluti e protestati, per saldare la merce ritirata.

La condotta tenuta è senza dubbio diretta a raggirare gli operatori del mercato, ottenendo un ingiusto profitto; la merce ritirata veniva a sua volta venduta e il corrispettivo intascato dal truffatore, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine