Valorizzare le eccellenze del Sud-Est. Ragusa sede del Comitato tecnico-scientifico

Il Comune di Ragusa ospiterà la sede del comitato “tecnico-scientifico” del Distretto del Sud-Est Sicilia. Ciò è quanto concordato nel corso di un recente vertice a Catania tra i rappresentanti dei tre territori coinvolti, che ha visto la partecipazione del Sindaco, Federico Piccitto, insieme ai colleghi di Catania e Siracusa, rispettivamente, Enzo Bianco e Giancarlo Garozzo, nonché ai rappresentanti delle Provincie Regionali e delle Camere di Commercio dell’area.

“Alla firma del protocollo d’intesa che ha sancito la costituzione ufficiale del Distretto del Sud-Est Sicilia, – spiega il Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto – segue la definizione operativa del progetto nei dettagli, nell’ottica di un percorso comune che intende valorizzare le eccellenze del Sud-Est siciliano. Ogni area territoriale dovrà indicare, in tempi brevi, un proprio delegato all’interno dell’organismo “tecnico-scientifico”, composto complessivamente da tre esperti di alto profilo, che si occuperà di coordinare l’analisi e l’elaborazione dei progetti utili alla definizione di un piano strategico di area vasta. Prevista inoltre la creazione di altri due comitati, quello “organizzativo”, per la gestione dell’iter relativo alla pianificazione ed alla vigilanza sulle iniziative realizzate, e quello “istituzionale”, composto dai rappresentanti dei tre territori e dei relativi enti camerali, che si occuperà di ratificare le decisioni, dialogando con le realtà associative ed economiche dei tre territori coinvolti. Il primo avrà sede a Siracusa, mentre il secondo si riunirà a Catania”.

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine