Il M5S ibleo, organizza in collaborazione con il Cinema Lumière di Ragusa, un dibattito con la presenza di Sabina Guzzanti, Mario Michele Giarrusso della Commissione Antimafia e Pino Maniaci giornalista di Telejato venerdi 19 dicembre alle ore 20.00
Per Sabina Guzzanti è la prima volta a Ragusa. L’artista e regista italiana, reduce dall’ultima fatica del film “La Trattativa”, affronterà il tema del rapporto tra mafia politica e informazione, che non conosce fasi calanti, come dimostrano le ultime vicende di Mafia Capitale.
Il M5S ibleo, i meetup e i consiglieri del M5S a Ragusa, ritengono fondamentale informare i cittadini su questo tema, poiché interessa ognuno di noi da vicino. Infatti l’inquinamento mafioso promuove le aziende “malate” a discapito di quelle oneste, appoggia politiche sbagliate per i cittadini per interessi particolari e promuove la violenza come strumento di imperio delle comunità.
La mafia non va dimenticata, né sminuita, è però necessario rivedere gli stereotipi imperanti, poiché i mafiosi non stanno più nelle campagne di Corleone, ma siedono spesso nei posti chiave del Potere, come dimostra la vicenda di Mafia Capitale a Roma..
L’iniziativa verrà trasmessa in streaming, in modo da permettere a chiunque di potere seguire l’incontro.
Le proiezioni del Film si terranno Venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 18 e alle ore 22.00 al Cinema Lumière in via Archimede 214, mentre l’incontro dibattito si terrà alle ore 20.00 sempre nei locali di via Archimede.
Il Film verrà proiettato anche a Vittoria alle ore 18.00 presso il Cinema Golden