Video-denuncia di un dipendente Asp: “Sono stato aggredito, ci deve scappare il morto?”

Giovedì mattina asp 7 Vittoria, centro esenzione ticket, tre feriti per aggressione. Chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. Esasperato un dipendente Sues vittima di aggressione esprime quanto avvenuto attraverso un video. Interviene a tal punto, il movimento 5 stelle di Vittoria: “Non è accettabile che in un luogo pubblico come l’ASP 7 di Vittoria (ufficio ticket ), gli impiegati siano oggetto di continue aggressioni da parte dell’utenza.

Cittadini esasperati per i notevoli ritardi nel rinnovo dell’esenzione ticket, obbligati così a pagare i farmaci per cui hanno diritto all’esenzione. Colpevole uno Stato che ha messo in ginocchio le famiglie, e che taglia continuamente il numero di dipendenti a suffragio di una richiesta sempre maggiore di prestazioni sociali.

Aggressioni verbali che ed adesso diventano anche fisiche, verso chi si adopera tutti i giorni per offrire un servizio pubblico.

Apprendiamo il drammatico accaduto da un video pubblicato sulla rete, postato da un dipendente ormai esasperato dai continui insulti verbali, diventati ora vere e proprie aggressioni.

Il Movimento 5 Stelle, appena appresa la notizia chiede alla portavoce locale Vanessa Ferreri, in qualità di rappresentante all’ARS nonché componente della Commissione Sanità Regionale, di adoperarsi immediatamente, richiedendo un incontro urgente sia col Prefetto di Ragusa, sia con l’Assessore alla Sanità Borsellino, affinché , senza tentennamenti e senza indugi, si arrivi a una soluzione immediata per mettere in sicurezza il lavoro dei dipendenti, che con spirito di sacrificio, si adoperano tutti i giorni per fornire dei servizi essenziali e funzionali alla comunità.

Non aspettiamo che gli eventi diano ulteriori e spiacevoli risultati. intervenire subito è un obbligo morale civile e legale. O prima deve scapparci il MORTO ??”

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine