Al “Vincenzo Barone” bel gioco e tanti gol, Il Modica Airone vince il derby con una rete in extremis

Modica Airone – Ragusa 3 – 2

Modica Airone: Mercorillo, Tropea (dal 49’ Di Lorenzo), Brafa, Petriliggeri, Blandino, Spadola (dal 40’ Sammito), Campo, Caccamo, Anania, Riela, Di Gabriele (dal 64’ Ammatuna), all. Bartolomeo Di Martino (in panchina Andrea Tona).

Ragusa: Alabiso, Andolina, Vitale, Brullo, Tumino, Bologna (dal 61’ Iacono), Manfrè, La Terra, Kinna (dal 66’ Occhipinti), Zocco, Ambrogio (dal 81’ Gurrieri), all. Emanuele Massari.

Arbitro: Francesco Zocco di Siracusa.

Reti: al 6’ Caccamo, al 14’ Di Gabriele (rigore), al 18’ Manfrè, al 30’ Zocco (rigore), al 84’ Anania.

Modica – Con un gol di Alberto Anania a tempo scaduto, il Modica Airone si aggiudica il derby con il Ragusa valido per la prima giornata di ritorno del campionato regionale “Allievi”.

Al “Vincenzo Barone” si è assistito a una partita ricca di gol ed emozioni tra due squadre che hanno dimostrato di meritare ampiamente il posto occupato in classifica.

La sfida tra i ragazzi di Bartolomeo Di Martino (in tribuna per squalifica) e quelli di Emanuele Massari è entrata subito nel vivo.

Al 6’ di gioco, infatti, i rossoblù modicani sono già in vantaggio. Di Gabriele conquista un calcio di punizione dalla lunetta dei sedici metri ragusana, s’incarica dell’esecuzione “Dabbo” Caccamo che con un tiro rasoterra fa passare la sfera sotto la barriera e manda la palla a infilarsi all’angolino basso alla destra di Alabiso disteso vanamente in tuffo (nella foto).

Il Ragusa accusa il colpo e il Modica Airone è pronto ad approfittare del momento di sbandamento della formazione azzurra.
Al 14’ Anania conquista un bel pallone in area di rigore avversaria ed è agganciato da un difensore che lo fa rovinare a terra. Il direttore di gara ben piazzato non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri Di Gabriele non lascia scampo ad Alabiso e raddoppia per la sua squadra.

Il Modica Airone commette l’errore di abbassare la guardia e il Ragusa è pronto a reagire.

Al 17’ sugli sviluppi di un calcio piazzato per gli ospiti la sfera arriva in area modicana, dove Ambrogio in acrobazia trova la deviazione, Mercorillo con un “volo d’angelo” toglie la palla dal sette alla sua destra e con la punta delle dita devia in angolo.

Al 18’ il Ragusa accorcia le distanze con Manfrè che raccoglie un rilancio errato di Brafa e dal buona posizione batte Mercorillo e riapre la contesa.

Lo stesso Manfrè al 20’ va vicino al pareggio sfruttando un errore in disimpegno di Blandino che lo manda involontariamente al tiro parato con un piede da Mercorillo che si rifugia in angolo.

Al 30’ gli ospiti pareggiano con un calcio di rigore trasformato da Zocco e concesso dal direttore di gara per un fallo alquanto ingenuo commesso da Spadola su Ambrogio che stava proteggendo palla quasi sul fondo. Il numero 10 ragusano angola alla perfezione la traiettoria di tiro e realizza nonostante Mercorillo abbia intuito l’angolo di tiro.

Nella ripresa parte meglio il Modica Airone e al 41’ riprende una corta respinta su tiro di Di Gabriele, ma colpisce male la sfera e con il portiere a terra un difensore libera la sua area di porta.

Al 65’ Anania si ritrova solo davanti alla porta su un traversone di Brafa. L’attaccante modicano all’altezza del dischetto aggancia la sfera e fa secco il portiere, ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco dello stesso attaccante rossoblù.

Quando la partita sembrava avviarsi sul nulla di fatto, arriva il gol che fa esplodere di gioia il “Vincenzo Barone”. È il 4’ di recupero, quando il Modica Airone conquista un corner dalla destra. S’incarica della battuta Riela che mette al centro un bel traversone sul quale Anania stacca bene di testa anticipando il suo marcatore e mette la sfera dove Alabiso non può arrivare regalando i tre punti alla sua squadra che con il successo ottenuto in extremis aggancia in classifica i “cugini” del capoluogo ibleo.

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine