Il Movimento 5 stelle di Vittoria, in vista del ballottaggio del 19 giugno, non fornisce indicazioni di voto ma chiede ai due candidati a sindaco di accogliere cinque punti tanto cari all’elettorato pentastellato. Un modo, insomma, per poter puntare ad ottenere questi consensi.
“In questi giorni in molti ci hanno chiesto chi votare al ballottaggio, delusi, smarriti, confusi -ha dichiarato Valentina Argentino, prossima consigliere comunale-. Abbiamo risposto lasciando liberi gli elettori, dicendo di votare secondo la propria coscienza. Ma non dimentichiamo mai il senso del nostro Movimento, le parole “tutti a casa”, “basta con i politici di professione”, “basta inciuci partitici”. Sceglieremo tenendo conto di tutto quanto ha caratterizzato questi anni di presenza sul territorio e questi ultimi mesi di campagna elettorale, pensando al bene esclusivo della città. Siamo stati e resteremo dalla parte del cittadino, per questo, abbiamo deciso di non lasciarvi da soli al ballottaggio, rifletteremo insieme”.
Inoltre Giuseppe Ragusa, consigliere comunale aggiunge: “Non voteremo dietro accordi o scambi di poltrona, questo oramai è chiaro, voteremo guardando da vicino i punti del programma dei candidati rimasti al ballottaggio, e lo faremo consapevolmente. Vi sono punti cardine del nostro programma, inseriti in tutti i Comuni 5 Stelle, punti che si schierano a favore esclusivo della collettività. Questi punti li pubblichiamo nuovamente per portarli a conoscenza degli attuali candidati sindaco che andranno al ballottaggio, liberi di sottoscriverli pubblicamente oppure no, valuteremo di conseguenza la scelta del 19 Giugno”.
Il Movimento 5 Stelle è nato per cambiare la politica partitica tramite la diffusione e l’applicazione dei punti seguenti:
- RIDUZIONE DEL 30 % DELLE INDENNITÀ del Sindaco, degli assessori, del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri Comunali (i consiglieri 5 stelle lo faranno in ogni caso). Le somme risparmiate confluiranno in un unico fondo da destinare alle finalità che i cittadini stessi decideranno tramite consultazione popolare (si tratta di circa 70.000 euro l’anno). Viviamo un periodo di forte crisi, economica e di valori, occorre riscoprire il vero senso della politica, intesa come servizio e passione;
- DIRETTA STREAMING DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI con conseguente archivio delle sedute sul sito del Comune di Vittoria, per una maggiore trasparenza ed informazione;
- REDDITO DI CITTADINANZA, nessuno deve rimanere indietro!
- BILANCIO PARTECIPATO ED ASSEMBLEA PUBBLICA ANNUALE per consultare i cittadini sulla distribuzione delle risorse dei capitoli di spesa;
- PRIMA CASA: Vittoria vive il dramma della prima casa all’asta. Il movimento 5 stelle sta lottando per questa battaglia in Parlamento. A livello locale necessita lo sportello dedicato alla prima assistenza gratuita nei confronti delle famiglie che versano in questa situazione. Occorre una forte sensibilizzazione per incoraggiare i cittadini a reagire, a parlarne, a cercare sostegno tramite l’informazione che può fornire questo sportello.
“I nostri 5 punti 5 stelle sono pubblici -ha aggiunto Giuseppe Re- possono essere esaminati e discussi dai candidati in corsa. Noi, insieme ai nostri elettori, sfidiamo chi è disposto a sottoscriverli per realizzarli, come una priorità! Attenderemo eventuali risvolti ed avremo modo di scegliere in modo maggiormente consapevole. Ecco, questa è la politica del nostro movimento, non chiediamo nulla in cambio, se non l’attuazione di punti che interessano esclusivamente la comunità vittoriese”.