Vittoria incoronata da facebook: “E’ la città degli innamorati”

E’ Vittoria la città italiana incoronata da Facebook-Italia città degli innamorati. A dispetto di quanto si pensasse non sono le storiche Venezia o Verona, ma Vittoria, città della Sicilia sud orientale.

andrea nicosia, vittoria“Facebook Italia ha diffuso in questi giorni – dichiara Nicosia, consigliere comunale di La Destra – una classifica redatta sulla base degli stati e delle informazioni dei propri utenti da cui, contrariamente a quanto si pensasse, Vittoria risulta, dallo studio dei profili di 23 milioni utenti Facebook Italia, la città con il più alto tasso di innamorati, a discapito delle città come Venezia o Verona ritenute per eccellenza le patrie dell’amore. Probabilmente storicamente queste città lo sono state o forse gli scenari delle città sembravano favorirlo, ma oggi, e per tutto il 2014, sarà Vittoria a detenere il primato in classifica”.

“Siamo contenti che Vittoria, inconsapevolmente abbia acquisito questo primato, tuttavia è necessario oggi e per tutto il 2014 che tale informazione venga sfruttata, magari invitando gli utenti facebook Italia a venire ad incoronare qui il proprio amore perché esso abbia garanzia di durata e di consolidamento . Si avviino iniziative volte a valorizzare questo primato – continua Nicosia. Della classifica ne hanno parlato i mezzi di informazione ed essa è altresì diffusa e posta a conoscenza di tutti gli utenti facebook in Italia, circa 23 milioni di cittadini italiani. Riteniamo questa sia una splendida occasione da sfruttare per diffondere le bellezze della nostra città, i primati in materia culinaria ed enogastronomica che, senza alcun dubbio, determinano questi effetti sui rapporti amorosi”.

Sarà la nostra splendida cucina, le nostre primizie, il nostro Cerasuolo DOCG, oppure le splendide testimonianze liberty, ma il fatto sta che quest’insieme di fattori determina, più che in altre parti di Italia, una predisposizione per rapporti amorosi duraturi.

“L’amministrazione sfrutti tale occasione, avvii una serie di iniziative, sulla scia di quanto ampliamente diffuso dal social network più diffuso per sponsorizzare ed invitare le coppie italiane a venire qui ad incoronare il proprio impegno amoroso, fra le nostre chiese, i nostri palazzi o sulle nostre spiagge.”

“Una delle proposte che faremo, – continua Nicosia – attraverso una mozione depositata in Consiglio comunale, sarà quella di predisporre in giro per la città pannelli utili a ciascuno per dichiarare il proprio legame, il proprio affetto con la persona della vita, evitando altresì che dichiarazioni di questo tipo le si facciano imbrattando i muri di case private o di monumenti in città. Proporremo di valorizzare il Belvedere, nel quartiere Celle- Maritaggi Colle d’oro, da cui è possibile ammirare lo splendore della nostra città. Proporremo altresì iniziative volte alla costituzione del turismo degli innamorati, magari attraverso la istituzione di una spiaggia, fra le kilometriche del nostro litorale, dove potere celebrare l’unione fra innamorati. Magari saranno in tanti a volere celebrare, fra le nostre spiagge la propria unione.

Si promuovano tutte le iniziative utili. La classifica, probabilmente, verrà nuovamente redatta il prossimo 14 febbraio, quindi per questo 2014 tale primato dovrà essere sfruttato al massimo. Si coinvolgano gli operatori del settore. L’aeroporto di Comiso non può che facilitarne il risultato, incuriosendo magari anche i cittadini comunitari a visitare, fra le città italiane Vittoria, città degli innamorati.

Depositeremo in consiglio una mozione che impegni l’amministrazione comunale ad avviare tutte le iniziative utili a sfruttare questo primato. Un primato che si accosta a quello delle primizie, del vino e degli splendidi esempi liberty della nostra città. Primati connessi a risorse naturali e atmosferiche invidiate in tutta Europa.”

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine