Vittoria merita chiarezza, Gurrieri scrive duramente a Di Falco: chi ha redatto la bozza sul Mercato?

Non posso nasconderLe la mia sorpresa per le dichiarazioni da Lei rese il 26/11/2014, (…) nelle quali si afferma che il 6/6/2013, insieme al Sindaco e al presidente della “Vittoria Mercati”, ebbe a consegnare alle forze sociali e produttive della città “una bozza che ha permesso l’avvio di un dibattito, tant’è che io stesso ho avuto consegnate delle proposte di modifica sia dall’associazione commissionarti (il 13 giugno 2013) che dalla Cia di Vittoria (il 20 giugno 2013), proposte che ho girato anche all’assessore competente”.

A parlare è l’ex Assessore alla Trasparenza e Legalità del comune di Vittoria, Piero Gurrieri, rivolgendosi al Presidente della Civica Assise cittadina, Salvatore Di Falco, con una lettera (LEGGI L’INTERA LETTERA).

Nella missiva, protocollata il 12 dicembre (cioè il giorno prima di dimettersi dalla carica assessoriale), l’avvocato Gurrieri pone una serie di domande che, anche alla luce dei gravissimi episodi di cronaca che si sono verificati negli ultimi giorni, meriterebbero delle risposte, precise e circostanziate.

E’ sempre lo stesso Gurrieri a scrivere: “Invero, dalle Sue dichiarazioni non si comprende chi abbia redatto la bozza (da quel che informalmente mi risulta, non sembra essere stata coinvolta la direzione della P.M., all’uopo competente secondo lo schema di organizzazione dell’ente); sulla base di quale delega da parte del Consiglio Comunale Lei l’abbia presentata insieme al Sindaco; come mai non abbia ritenuto di trasmettere copia delle proposte anche al sottoscritto, nella indicata qualità; ma soprattutto, per quali ragioni, nonostante disponesse di uno schema e di precise proposte, Lei non abbia ritenuto, in quasi diciotto mesi, di investire il Consiglio Comunale e le sue articolazioni della discussione sullo schema regolamentare ai fini dell’adozione di una formale deliberazione”.

Ci sembra assolutamente legittimo comprendere chi abbia redatto quella bozza e perché mancava di qualsiasi “presidio di legalità”.

In questi giorni le voci che si rincorrono vorrebbero il boss ‘ndranghetista ucciso a Vittoria domenica sera, Michele Brandimarte, avere contatti con personaggi ambigui, anche relativamente al settore dei trasporti che abbraccia (mortalmente) la più importante struttura mercantile del sud Italia. Ciò in una struttura, va ricordato, fatta in maggioranza da persone oneste che vogliono solo lavorare ed esser poste nelle condizioni di farlo, senza ombre né sospetti.

D’altra parte – conclude Piero Gurrieri -, che l’esigenza di un immediato intervento di normazione a presidio della legalità e a tutela degli operatori in questo importante comparto sia reale e non più procrastinabile si desume dai pronunciamenti resi da più parti a seguito della trasmissione, da parte mia, delle proposte: mi riferisco, in particolare, alle dichiarazioni rese dal Sen. Giuseppe Lumia (membro della Commissione parlamentare Antimafia e già Presidente della stessa) e dall’on. Vanessa Ferreri, che ha anche annunciato la presentazione di un disegno di legge di iniziativa parlamentare all’A.R.S”.

Ci uniamo all’appello che garbatamente ma con forza Le pone Piero Gurrieri, dottor Di Falco, faccia chiarezza, non lasci ombre su una questione che oggi è delicatissima. 

Vittoria, la città della quale si onora di presiedere il Consiglio Comunale, merita risposte e, insieme al Primo Cittadino, Giuseppe Nicosia, va fatta chiarezza sul tema.

Silenzi, soprattutto in questo momento storico della città, non sono accettabili.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine