Vittoria, ritorna in galera il delinquente Angelo Elvis Ventura: arrestato dalla Polizia con la droga nelle mutande

Angelo Ventura (Elvis) ritorna in galera per droga, arrestato dalla Polizia.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio, così Angelo Elvis Ventura (FOTO A LATO DA FACEBOOK) fa il suo ingresso – per l’ennesima volta – nelle patrie galere.

Ventura è stato arrestato mentre ritornava da Catania dove aveva acquistato la cocaina per poi rivenderla nel ragusano.

La famiglia Ventura continua a distinguersi per gli episodi criminali a Vittoria, per traffici di droga e di estorsioni.

Va ricordato, infatti, che Angelo Elvis è figlio del capomafia Filippo Ventura (in galera da tempo), nonché fratello di Jerry Ventura e nipote di Gionbattista, detto Titta u marmararu (solo omonimo dell’altro Angelo – detto u checco – figlio di Gionbattista).

Angelo Ventura è quello che su Facebook, tempo fa, sfottendo Forze dell’Ordine e Collaboratori di Giustizia, pubblicò la foto con il fratello e la frase nella quale si legge “cu avi minchia ammutta”. Stavolta dovrà “ammuttare” lui, con o senza…

IMG_5440Ventura su facebook

IL COMUNICATO DELLA POLIZIA

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha arrestato per detenzione di cocaina ai fini di spaccio VENTURA Angelo, nato a Vittoria il 12.04.1987 (pregiudicato e sottoposto a misura di prevenzione) e LA TERRA Bruno, nato a Vittoria il 05.12.1970.

Gli investigatori della Polizia di Stato appartenenti alla Squadra Mobile ed al Commissariato di Vittoria, avevano avuto notizia che Ventura Angelo detto « Elvis » e La Terra Bruno da qualche tempo impegnavano le loro giornate a spacciare droga.

Appresa la notizia, i due venivano pedinati ed osservati per settimane, fino a quando ieri sera è giunto il momento propizio per procedere al loro arresto.

Avendo fondato motivo di ritenere che gli arrestati fossero in possesso di cocaina da spacciare a Vittoria, i poliziotti si appostavano lungo le strade di ritorno da Catania che portano a Vittoria ed alle 19.30 veniva notata l’autovettura Lancia Y in uso a La Terra già sotto osservazione da giorni.

Gli uomini della Polizia di Stato tallonavano l’autovettura fino a raggiungere le porte della città di Ragusa sulla ss 514 in prossimità dello svincolo per Vittoria.

Approfittando del traffico veicolare in blocco, i poliziotti affiancavano la macchina al fine di non consentire agli occupanti di disfarsi di eventuali carichi di droga. Non appena scesi dal veicolo, gli arrestati si guardavano attorno per cercare una via di fuga, ma venivano subito bloccati.

Una prima perquisizione dava esito negativo ma, spogliati e sottoposti a perquisizione accuratamente, dopo poco veniva rinvenuta una busta di droga negli slip di Ventura con all’interno cocaina per il valore di oltre 1.500 euro.

Inequivocabili gli sms e le diverse chat tra i soggetti arrestati che vedono un pieno coinvolgimento di entrambi e di altri soggetti presenti a Catania sui quali vi sono tutt’ora indagini in corso.

“La Polizia di Stato prima e durante le festività intensifica i controlli sui soggetti dediti ad attività criminali. La Squadra Mobile da sempre studia i momenti di fibrillazione, ovvero quelli in cui gli spacciatori, consci del fatto che gli acquirenti sono disposti a pagare cifre più alte pur di <<sballarsi>> insieme agli amici, aumentano i prezzi e si riforniscono”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine