Vittoria, un “tuffo” nella Fontana della Pace

un tuffo nella fontana della pace a vittoria (2)Le prime piogge, i primi allagamenti. D’altronde è quello che succede sempre da pochi anni a questa parte nella Fontana della Pace di Vittoria .

In un video del tutto ironico quasi a sdrammatizzare Peppe Nicastro coordinatore del Movimento Territorio di Vittoria si reca in costume da bagno con tanto di materassino e tenta un’immersione nella Fontana della Pace. Un video puta caso intitolato: Un tuffo nella Fontana della Pace!

Durante la pioggia di ieri il sito che rappresenta l’ingresso di benvenuto di Vittoria una delle fontane più belle della città costruita recentemente (1986) si è completamente allagata e l’acqua piovana si è depositata lungo il manto stradale raggiungendo un livello di altezza da non sottovalutare.  Le dichiarazioni di Peppe Nicastro: “Ho voluto sdrammatizzare e fare dell’ironia ma sostanzialmente no c’è nulla da ridere davanti a questo spettacolo che sistematicamente si ripete da un bel po’. Questo video-protesta dovrebbe servire a scuotere l’amministrazione a prendere provvedimenti anche se avrei dei dubbi visto che i disagi in questa fontana sono sempre frequenti. Certo non possiamo parlare di pioggia fitta e torrenziale altrimenti non oso immaginare quali conseguenze avremmo avuto. Nonostante le diverse segnalazioni di molti cittadini la storia si ripete e vorrei fare un monito all’amministrazione: considerato che per certi versi ha in parte risolto il problema del Quartiere Forcone perché non si trova allora una soluzione per la fontana magari mediante l’utilizzo di un collettore  in modo tale da lasciar confluire l’acqua piovana nella rete fognaria? E’ inammissibile assistere ogni anno a questo scempio; non appena il livello dell’acqua raggiunge un determinato limite  di altezza la fontana tende a riempirsi traboccante mentre con un correttore potrebbe essere scaricata come un vaso comunicante nella rete fognaria.  E’ inaccettabile come questa amministrazione non risponde mai alle istanze dei cittadini e ritrovarsi nella stessa situazione con il ripresentarsi delle prime piogge autunnali. La nostra opposizione rimane vigile e costante davanti alle istanze dei cittadini ma noi non rappresentiamo l’amministrazione e ci atteniamo a segnalare, filmare e documentare i disagi che i cittadini sono costretti a subire. Il nostro ruolo è quello di far opposizione e spetta al governo della città mantenere l’impegno assunto sin dal suo primo e secondo insediamento: essere al servizio del cittadino!”

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine