L’associazione ambientalista Fare Verde martedì 24 maggio ha incontrato la cittadinanza e i candidati a sindaco alla prossime elezione amministrative per presentare una piattaforma ecologica e culturale.
Su linee guida di carattere generale gli esponenti di Fare Verde insieme a Fabio Ferreri, dirigente dell’Ato Ambiente Ragusa, hanno esposto e suggerito ai futuri amministratori spunti, idee, indicazioni su tematiche di interesse collettivo: “gestione ecologica delle spiagge” con il supporto e la collaborazione di volontari; piano dettagliato per il verde pubblico, evidenziando la necessità che la flora cittadina debba essere gestita da competenze vere la figura, di un “arboricoltore”; gestione rifiuti come risorsa economica, con una differenziata spinta e un programma di “Rifiuti Zero” tendente prima di differenziare a produrre meno rifiuti, in un rilancio occupazionale che queste scelte garantiscono, con la creazione di decine di nuovi posti di lavoro. In riferimento alla strategia “rifiuti zero” l’installazione in città di distributori di acqua pubblica, che offrono ai cittadini acqua controllata a basso costo, evitando alla base, produzione di bottiglie di plastica.
“Noi comunità di Fare Verde, -commentano i componenti- ci auspichiamo che ci sia, anche nella nostra città, un viatico per una nuova sensibilità, amore per il nostro territorio ed una lungimirante programmazione che guardi al futuro partendo dalle tematiche ecologiche, a tutela della salute umana e di uno sviluppo economico e sostenibile”.