L’Associazione VOCE ANIMALE ONLUS ha ricevuto un riconoscimento da parte della Lega Italiana per la Difesa degli animali e dell’ambiente (LEIDAA). Il Presidente Sandra Fede esprime emozione, soddisfazione e gratitudine per il premio ricevuto e lo rende noto sul web agli amici e ai colleghi tra le tristi storie che giornalmente vengono segnalate riguardo queste splendide creature, tra gli abbandoni, le delusioni, la stanchezza dei sostenitori che lottano ogni giorno per soccorrerli e rendere più vivibile la loro esistenza.
Partiamo dal momento in cui l’associazione viene contattata e precisamente sabato 7 da una volontaria della Lega, una voce gentile e rassicurante che comunica a Sandra Fede di essere stati individuati come associazione Siciliana meritevole di sostegno. Vengono poste diverse domande e diamo voce alle impressioni di Sandra Fede per questo: “ Domande alle quali noi rispondiamo senza chiederci il perché: chi siamo, cosa facciamo, da quanto ,in che modo… Terminata la telefonata cominciamo con i colleghi ad essere fieri di noi, più ci conoscono più conoscono i nostri animali e dunque come non essere contenti. Dopo qualche ora riceviamo ancora una telefonata, la stessa voce che con gioia ci comunica di salire per Martedì 10 a Roma per la premiazione. Premiazione? Roma? Fra due giorni? Entusiasmo, stupore, emozione e un po’ di confusione ci accompagnano… Prenotiamo aereo e si parte senza pensarci due volte.”
Una bella esperienza ricca di aggregazione e di serenità bellissima tra colleghi della Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia e Sardegna. Ma ecco i dettagli dell’evento: “Ci accompagna la presidente Enpa Carla Rocchi contentissima di questa bellissima iniziativa dell’On. Brambilla. Abbiamo respirato ottimismo e voglia di fare, la strada è lunga e faticosa ma sentirsi meno soli fa bene al cuore, dandoci speranze ed entusiasmo in un periodo in cui ne avevamo proprio bisogno. Noi di VOCEANIMALE cogliamo l’occasione per ringraziare le associazioni che hanno sempre creduto in noi anche quando eravamo semplicemente dei ragazzini inesperti ma con voglia di fare, negli anni siamo cresciuti e la collaborazione è diventata amicizia e stima che sta permettendo di aiutare un numero sempre maggiore di animali, consentendoci spesso di seguire oltre i nostri cani e i randagi anche animali di privati o di altre associazioni locali. Il completo rispetto del nostro operato che spesso ci porta a periodi tristi e cupi ci consente di avere fiducia per il futuro. Solo rispettando le persone si può essere capaci di rispettare al meglio gli animali, mirando ad una loro tutela completa, con lo scopo di un lavoro non solo quantitativamente elevato ma qualitativamente dignitoso. Quindi grazie ENPA, grazie Lega, grazie a tutti i volontari del sud e del nord, grazie ai privati che ci sostengono e grazie ai nostri adottanti meravigliosi…”