Volley “Caffè del Corso”, terminate le vacanze

Vacanze agli sgoccioli per il Volley Caffè del Corso  che il prossimo mese di ottobre rappresenterà la città di Modica nel difficile campionato di serie B2 maschile di pallavolo. In verità il sodalizio del patron Luca Cataldi ha sempre lavorato sotto traccia per impostare la nuova stagione che viste le difficoltà economiche che attanagliano tutte le società sportive sarà con un budget ridotto e farà affidamento sulle “risorse” locali che già in passato hanno regalato soddisfazioni. Dopo aver riconfermato alla guida tecnica della squadra coach Peppe Di Grande, la macchina organizzativa del sestetto biancoblu, muove i primi passi per stilare il programma della stagione che oramai si può considerare alle porte. Per tale motivo la dirigenza modicana si riunirà insieme agli atleti domenica sera per fare il punto sulla situazione. A breve atleti vecchi e nuovi si raduneranno per dare il via alla preparazione che dovrà portare la formazione modicana al top per l’esordio in campionato che sarà sul difficile campo dell’Agira Volley, matricola della Terza Serie ma che ha tutte le credenziali per disputare un campionato di primo livello. Coach Di Grande è consapevole che ripetere la “cavalcata” della scorsa stagione è quasi impossibile, ma ha condiviso il progetto serie e a lunga scadenza della società e grazie alla sua esperienza e a duro lavoro in palestra sarà in grado di tirare fuori il meglio di un organico giovane ma di qualità che ha però bisogno di una “ventata” di esperienza (Piero Lombardo?).

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine